Skip to main content

Articolo

Il Data Governance Act, il Regolamento UE sulla governance dei dati

Scoprite il Data Governance Act (DGA), con il quale si rafforzano la fiducia e la gestione dei dati nell'Unione europea. Scoprite come le organizzazioni possono conformarsi e valorizzare i dati per la crescita.

Il Regolamento (UE) 2022/868 relativo alla governance dei dati, altresì conosciuto come Data Governance Act (DGA), è un pilastro fondamentale della strategia digitale europea. Si propone di accrescere la fiducia nella condivisione dei dati, rafforzare i meccanismi per aumentarne la disponibilità e superare gli ostacoli tecnici al riutilizzo degli stessi.

Il DGA è entrato in vigore nel giugno 2022 e si applica dal 24 settembre 2023.

Il Regolamento mira a rendere disponibile un maggior numero di dati e a facilitarne la condivisione tra i settori e i paesi dell'Unione europea, con l’obiettivo di sfruttare il potenziale dei dati a vantaggio dei cittadini e delle imprese europei. L'UE auspica di ridurre il time-to-market per i nuovi prodotti e servizi, dato che le imprese – a prescindere dalla dimensione – potranno sviluppare nuovi prodotti e servizi basati sui dati.

L'UE promuove lo sviluppo di sistemi affidabili di data sharing attraverso quattro misure tese a:

  • Facilitare il riutilizzo di categorie di dati detenuti da enti pubblici che non possono essere resi accessibili come dati aperti.
  • Garantire che gli intermediari di dati operino come organizzatori affidabili.
  • Facilitare la comunicazione dei dati da parte di cittadini e imprese a beneficio della società civile.
  • Facilitare la condivisione dei dati, in particolare per rendere possibile l'utilizzo dei dati in molteplici settori, anche oltre le frontiere nazionali, e per reperire i dati giusti per il giusto scopo.

Che cosa devono fare le aziende in merito al Data Governance Act?

Le aziende dovranno valutare l'impatto del DGA sulle attività e sul proprio business model, individuando le aree che necessitano di cambiamenti e i processi su cui occorre concentrare l’attenzione.

Con il supporto di consulenti di fiducia, le aziende potranno comprendere come applicare il DGA nel contesto esistente:

  1. Costruire un programma solido e strategico per la governance dei dati, elaborando politiche, procedure e strutture organizzative di governance dei dati al fine di garantire un'adeguata gestione e protezione degli stessi.
  2. Valutare le prassi e le politiche aziendali esistenti in materia di governance dei dati per identificare le lacune e garantire l'allineamento con le disposizioni del Regolamento, adottando raccomandazioni e piani di azione ai fini della compliance.
  3. Definire requisiti specifici, per esempio le modalità di riutilizzo di determinate categorie di dati detenuti da enti pubblici nell'UE.
  4. Progettare appositi framework per la fornitura di servizi di intermediazione di dati.

Disporre di un piano completo che copra tutti i Regolamenti contemplati dalla strategia digitale dell'Unione europea può creare opportunità e mitigare i rischi.

Per saperne di più, contatta un consulente Marsh.

Il presente articolo è pubblicato a scopo puramente informativo. Marsh non garantisce l’accuratezza delle informazioni riportate. Marsh non si assume alcun obbligo di aggiornamento del presente articolo e declina ogni responsabilità nei confronti di qualsiasi soggetto derivante dal presente documento o da qualsiasi argomento in esso contenuto. Qualsiasi dichiarazione relativa a questioni attuariali, fiscali, contabili, del lavoro o legali si basa esclusivamente sulla nostra esperienza quali intermediari assicurativi e consulenti in materia di rischi e non deve essere considerata una consulenza in materia attuariale, fiscale, contabile, del lavoro o legale, per la quale i clienti sono invitati a rivolgersi ai propri consulenti. Tutte le analisi e le informazioni ivi riportate sono soggette a incertezza intrinseca e il contenuto del presente articolo potrebbe essere influenzato materialmente da ipotesi, condizioni, informazioni o fattori sottostanti allo stesso che risultassero inaccurati o incompleti o dovessero subire modifiche. Sebbene Marsh possa fornire consigli e raccomandazioni, tutte le decisioni relative a eventuali azioni sono di esclusiva responsabilità del cliente.