
Diego Montemurri
Head of Marsh Advisory, Italy
-
Italy
Lo è ancora di più quando eventi globali come una pandemia, sconvolgimenti geopolitici, eventi catastrofali, attacchi informatici o interruzioni della supply chain, influiscono non solo sulle organizzazioni e sui dipendenti, ma anche su clienti, fornitori e sulle economie in cui operano.
Di fronte a rischi più frequenti e imprevedibili, i leader sono sempre più sotto pressione da consigli di amministrazione, investitori, clienti e Autorità di regolamentazione, che chiedono loro di essere più efficienti nell'anticipare e ridurre al minimo gli impatti sugli utili e sulle operazioni dell'azienda. Tuttavia, i rischi odierni sono più difficili da identificare, comprendere, quantificare e gestire.
Il team Consulting Solutions di Marsh Advisory lavora a stretto contatto con i clienti per fornire le informazioni e gli insight sui rischi più impellenti, aiutandoli a sviluppare roadmap per ottimizzare i propri risultati.
Competenze specialistiche e analisi avanzate permettono di individuare e introdurre quei cambiamenti strategici utili a migliorare gli aspetti finanziari e gli utili, a gestire la volatilità e a coltivare la cultura del rischio in azienda, per cogliere ogni opportunità con sicurezza.
Collaborando con le organizzazioni, Marsh Advisory può offrire il supporto di cui hanno bisogno per implementare strategie di riduzione delle esposizioni, incrementare la profittabilità e consolidare la loro resilienza.
02/12/2025
Scoprite la Direttiva NIS 2, la regolamentazione dell'UE sulla cybersecurity volta a rafforzare la resilienza nei settori critici. Approfondite le disposizioni chiave e i passaggi per la conformità.
02/12/2025
Esplorate il Cyber Resilience Act (CRA), il framework dell'UE per migliorare la cybersecurity nei prodotti digitali. Scoprite i requisiti chiave e i passaggi per la conformità.
01/10/2025
Esplorate le considerazioni chiave per i risk manager riguardo all'adozione dell'IA. Scoprite come gestire i rischi, garantire la compliance e migliorare l'efficienza operativa delle aziende.
Un consulente sui rischi affianca le aziende per aiutarle a sviluppare strategie di rischio che si adattino allo specifico settore di appartenenza e ai loro obiettivi di business. Metodologie e modelli collaudati, frutto di un’esperienza decennale, permettono di formulare risposte affidabili alle evoluzioni dello scenario globale. Non si tratta solo di gestire e recuperare il costo di un rischio ma di prevenirlo e trasformarlo in un’opportunità per ottimizzare profitti, capitali e innovazioni.
Con il supporto del team di Marsh Advisory, le aziende e le organizzazioni pubbliche possono:
L’attività di consulenza sui rischi coinvolge uno spettro di rischi molto ampio: dal rischio aziendale (enterprise risk) a rischi più specifici, come quelli finanziari, produttivi, oppure legati all’approvvigionamento, ai software, alla compliance o agli aspetti ambientali.
Marsh Advisory dispone della competenza e della portata internazionale necessarie a strutturare strategia di risposta a queste minacce. In particolare, le aree presidiate con maggiore frequenza includono:
Head of Marsh Advisory, Italy
Italy
Climate & Sustainability and Enterprise Risk Services Advisory Leader, Europe
Italy
Market Leader Enti Pubblici, Sanità & Affinity; Marsh Advisory
Italy
Head of Risk Engineering Services (Property, Environmental, H&S), Marsh Advisory
Italy
Head of Enterprise Risk Services & ESG
Italy
Head of Business Resilience & Digital Risk, Marsh Advisory
Italy