Skip to main content

Strutture residenziali per anziani e Long Term Care

Grazie all'individuazione di soluzioni strategiche per migliorare la sicurezza dei residenti e dei collaboratori, i nostri esperti contribuiscono a ridurre il costo totale del rischio per i gestori di strutture residenziali per anziani e di long term care (LTC).

Il rapido progresso delle innovazioni tecnologiche e mediche, l'aumento dei controlli normativi, le problematiche legate alla forza lavoro, l'aumento delle controversie e l'evoluzione delle preferenze dei consumatori stanno trasformando il settore delle residenze per anziani e delle strutture di LTC, mentre le richieste di servizi per questa fascia di popolazione sono in aumento.

Gli investitori, i proprietari e i professionisti leader nel settore delle residenze per anziani e della LTC sono sempre più innovativi e resilienti rispetto alle sfide di oggi e di domani. La Senior Living & LTC Industry Practice di Marsh offre dati e analisi, benchmark, soluzioni innovative di trasferimento dei rischi, servizi di consulenza e advocacy di settore su misura per contribuire a mitigare e differenziare i rischi che interessano un settore molto ampio e variegato: residenze sanitarie assistenziali, residenze e servizi per persone non autosufficienti, strutture per pazienti con decadimento cognitivo, centri residenziali per l’assistenza continuativa, comunità socioassistenziali, strutture sociosanitarie specialistiche.

Collaboriamo con i nostri clienti per analizzare le caratteristiche specifiche dell’attività e le tendenze che la interessano, sviluppando strumenti per creare programmi efficaci e completi di gestione dei rischi volti a limitare il costo del rischio. Forniamo consulenza e soluzioni che accrescono il valore del team di gestione del rischio, facilitando il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

I nostri specialisti dedicano tutto il tempo necessario all’analisi dei problemi specifici del cliente, collaborando insieme per progettare un programma assicurativo e di gestione dei rischi in linea con le esigenze del cliente, con l’obiettivo di promuovere la sicurezza dei residenti e degli operatori e ridurre il costo complessivo del rischio.

The Global Risks Report

I principali rischi per il 2025 e il futuro grazie ai dati e agli insight forniti da oltre 900 esperti e leader a livello mondiale.

Domande frequenti

Il settore dell’assistenza agli anziani e della long-term care comprende molte tipologie di aziende e attività, tra cui residenze sanitarie assistenziali, residenze e servizi per persone non autosufficienti, strutture per pazienti con decadimento cognitivo, centri residenziali per l’assistenza continuativa, comunità socioassistenziali, strutture sociosanitarie specialistiche.

Le lesioni conseguenti a cadute sono il rischio clinico più comune e la principale esposizione alle richieste di risarcimento. Di conseguenza, un programma completo di gestione delle cadute è una priorità importante. Un tale programma prevede il supporto di tutti i livelli organizzativi, oltre che sistemi ben rodati, programmi di formazione del personale e il monitoraggio e valutazione continui dell'efficacia del programma stesso.

Inoltre è della massima importanza disporre di un rigoroso processo di segnalazione e indagine degli incidenti per individuare le aree di miglioramento della qualità di vita e della sicurezza dei residenti, ma anche per consentire l'identificazione e la denuncia tempestive dei sinistri per poter usufruire delle coperture.

Il team di consulenti specializzati in rischi clinici e i consulenti addetti ai sinistri di Marsh lavorano in stretta collaborazione con l’azienda per identificare le aree di miglioramento nel programma di gestione delle cadute e nei processi di denuncia e indagine degli infortuni.

  • Vincoli finanziari e operativi: la pandemia di Covid 19 ha aumentato drasticamente i costi. Negli Stati Uniti i proprietari e i gestori di residenze per anziani e di long term care hanno speso miliardi di dollari per acquistare dispositivi di protezione individuale, assicurare ai dipendenti congedi per malattia supplementari e persino investire in modifiche strutturali per proteggere residenti e operatori. Allo stesso tempo, il numero di residenti è diminuito.
  • Difficoltà occupazionali persistenti: la difficoltà di reclutare, formare e fidelizzare operatori adeguatamente qualificati è da sempre uno dei principali problemi per un settore con un alto tasso di turnover del personale. Sebbene esistesse da prima della pandemia, questo problema è stato esacerbato dalla crisi sanitaria pubblica causata dal Covid 19. Con pazienti sempre più gravi e nuovi fabbisogni in ambito medico, le strutture residenziali per anziani e di LTC hanno sempre più bisogno di personale altamente qualificato e meglio formato per fornire i servizi necessari.
  • Cambiamento del contesto normativo e aumento delle controversie: le strutture residenziali per anziani e di LTC sono da sempre sottoposte a rigorosi controlli da parte delle autorità pubbliche di regolamentazione. Con la pandemia, l'attenzione al settore si è ulteriormente rafforzata a tutti i livelli. Oltre ai cambiamenti delle normative e dei sistemi di controllo e vigilanza, il settore si trova ad affrontare sempre più problemi legati a controversie, dovute anche a nuove teorie sulla responsabilità tramite class action e denunce da parte di associazioni dei consumatori.
  • Rischi per la sicurezza informatica: il crescente uso della tecnologia in questo settore per migliorare l’operatività e rispondere alle aspettative dei residenti accresce il rischio di interruzione della continuità aziendale dovuta a eventi informatici. Disporre di un solido programma di sicurezza informatica per salvaguardare i dati, preservare la connettività e rispondere tempestivamente a un attacco informatico è fondamentale non solo oggi, ma anche in ottica futura.

Questi sono solo alcuni dei rischi che devono affrontare le strutture residenziali per anziani e di long term care. Gli specialisti di Marsh nel settore Senior Living & LTC Industry Practice hanno l'esperienza e gli strumenti per identificare, analizzare e mitigare questi rischi attraverso un programma assicurativo e di gestione dei rischio su misura per le esigenze specifiche di ogni cliente.

Gli strappi e le distorsioni da sforzo associati al lavoro di assistenza alla mobilità dei residenti sono gli infortuni più frequenti e gravi a danno degli operatori delle strutture per anziani e di long term care. Per prevenirli in maniera efficace è opportuno disporre di un programma di assistenza alla mobilità sicura dei residenti, che preveda:

  • Supporto da tutti i livelli della struttura
  • Politiche e procedure scritte
  • Corretta selezione delle attrezzature
  • Formazione del personale
  • Validazione delle competenze
  • Osservazione periodica

Il team di consulenti del rischio di Marsh può consentire di identificare le aree di miglioramento per il programma di assistenza alla mobilità sicura degli ospiti della struttura.

Oltre a necessitare dell'assicurazione sulla responsabilità civile generale e sulla proprietà simile alle aziende di altri settori, le strutture residenziali per anziani e di LTC hanno anche bisogno di una copertura di responsabilità professionale che copra il rischio finanziario associato agli infortuni dei residenti.

Per impostare correttamente il piano assicurativo, le aziende dovrebbero valutare le loro specifiche esposizioni e vulnerabilità assieme al consulente assicurativo, al fine di ridurre e gestire efficacemente i rischi. Altre coperture potrebbero includere, a titolo esemplificativo, la polizza di responsabilità degli amministratori, la polizza cyber e la polizza di responsabilità datoriale.

Oltre alle sue competenze esclusive, Marsh propone programmi assicurativi che comprendono soluzioni proprietarie per situazioni complesse di copertura, come danni punitivi, abusi e molestie sessuali, class action e ritardi nell’ottenimento di finanziamenti.

Molte associazioni di settore forniscono aggiornamenti e formazione sulle novità normative e legislative. Alcune delle organizzazioni più importanti sono Argentum, American Senior Housing Association (ASHA), AHCA/NCAL e LeadingAge.

Marsh lavora a stretto contatto con queste organizzazioni di settore e con le loro diramazioni per elaborare benchmark, soluzioni, presentazioni e  corsi di formazione per i professionisti del settore. Grazie a questa collaborazione possiamo fornire informazioni e dati aggiornati sulle tendenze in materia di sinistri, limiti di responsabilità e altri problemi di gestione dei rischi.