Skip to main content

Appalti pubblici

Gli operatori economici devono conformarsi a requisiti sempre più complessi per la partecipazione agli appalti pubblici e l’adempimento delle condizioni contrattuali. Il nostro team di specialisti è al fianco delle imprese appaltatrici per gestire questi rischi e sostenere il successo dell’impresa.

Questo servizio potrebbe non essere disponibile nella vostra zona. Per ulteriori informazioni sulla disponibilità del servizio, contattateci.

Il governo degli Stati Uniti assegna ogni anno commesse federali per un importo di circa 700 miliardi di dollari. Tuttavia questi contratti sono corredati da specifici vincoli e requisiti giuridici, amministrativi e normativi, che creano rischi unici per le imprese affidatarie.

L'approvazione bipartisan dell'Infrastructure Investment and Jobs Act lascia prevedere un incremento degli investimenti negli anni a venire e quindi, contestualmente, maggiori controlli di vigilanza e sull’esecuzione dei contratti (che comporteranno fondi per migliaia di miliardi di dollari). Negli Stati Uniti il controllo in materia di "sprechi, frodi e abusi" sulle imprese che stipulano contratti pubblici viene effettuato ai sensi del False Claims Act (FCA) e del Truth in Negotiation Act (TINA), attraverso agenzie governative di audit e altri meccanismi. Per orientarsi in questo contesto sempre più complesso, le imprese che si aggiudicano gli appalti federali devono affidarsi a un consulente esperto in questo genere di rischi, in grado di fornire soluzioni assicurative e di gestione dei rischi specializzate e adatte alle loro esigenze specifiche.

Il dipartimento Government Contracting di Marsh offre soluzioni pratiche e tecniche creative ed efficienti per gestire i rischi contrattuali più complessi. Il nostro team di esperti copre ogni aspetto della transazione, dall'identificazione dei rischi alla conoscenza del contesto normativo passando per la gestione dei sinistri e delle crisi. Proponiamo un approccio incentrato sui rischi che sostituisce il tradizionale modello a silos con un modello di servizio pensato per rispondere efficacemente ai requisiti delle gare pubbliche e proteggere le imprese dalle richieste di indennizzi.

Grazie alla nostra competenza possiamo negoziare condizioni competitive per stipulare coperture sui rischi più significativi ai quali sono esposti gli operatori economici che partecipano agli appalti pubblici, supportandoli in tutti gli aspetti essenziali della procedura.

Domande frequenti

Può essere considerata un’impresa appaltatrice pubblica qualsiasi impresa operante in una serie variegata di settori che fornisce beni o servizi a un'agenzia del governo degli Stati Uniti o che accetta fondi in base a un contratto, una concessione o un accordo di cooperazione con il governo degli Stati Uniti.

I settori e le tipologie più comuni sono:

  • Aerospaziale e difesa
  • Servizi di supporto alle operazioni di base (BOS)
  • Costruzioni
  • Cybersecurity
  • IT
  • Intelligenza artificiale
  • Servizi linguistici
  • Logistica
  • Manifatturiero
  • Organizzazioni non governative (ONG)
  • Organizzazione non profit
  • Settore umanitario e dello sviluppo
  • Sicurezza privata
  • Operazioni di stabilizzazione
  • Ricerca e sviluppo
  • Università
  • Istruzione
  • Sanità
  • Servizi di consulenza
  • Servizi professionali
  • Formazione e mentoring

Alcune delle agenzie governative federali e civili statunitensi più attive nell’assegnazione di commesse pubbliche sono:

  • Dipartimento della Difesa
  • Dipartimento di Stato
  • Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale (USAID)
  • Esercito
  • Marina militare
  • Aeronautica militare
  • Genio dell'esercito
  • Amministrazione dei servizi generali
  • Dipartimento per l'edilizia abitativa e lo sviluppo urbano
  • Dipartimento del Commercio
  • Comandi Combattenti Unificati
  • Dipartimento dell'Agricoltura
  • Dipartimento della Salute e dei Servizi sociali
  • Agenzia per la difesa missilistica
  • Agenzia per i progetti di ricerca avanzata della difesa (DARPA)
  • Amministrazione della previdenza sociale
  • Dipartimento del Lavoro
  • Dipartimento degli affari per i veterani
  • NASA
  • Dipartimento dell’Istruzione
  • Dipartimento di Giustizia
  • Dipartimento dell'Interno
  • Agenzia per la protezione dell'ambiente (EPA)
  • Dipartimento del Tesoro
  • Dipartimento della Sicurezza Nazionale
  • Dipartimento dei Trasporti
  • Agenzia Logistica della Difesa
  • Dipartimento dell'Energia

Le imprese che ricevono fondi dal governo possono essere confrontate a una serie di rischi e hanno molteplici obblighi, tra cui:

  • Rischio contrattuale: gli operatori economici che partecipano ad appalti pubblici sono disciplinati da un insieme unico di disposizioni contrattuali codificato nelle Federal Acquisition Regulations (FAR). Sebbene sia una clausola raramente prevista, talvolta per gli appaltatori che forniscono al governo degli Stati Uniti beni o servizi eccezionalmente pericolosi sono disponibili cospicui indennizzi contrattuali (per esempio ex lege PL 85-804).
  • Rischi normativi, amministrativi e politici: le imprese affidatarie di commesse pubbliche sono soggette a specifici requisiti statutari, amministrativi e normativi, nonché a preoccupazioni politiche e a un'importante giurisprudenza, che differenziano queste imprese dalle imprese commerciali standard dal punto di vista delle responsabilità.
  • Responsabilità civile e professionale: sebbene siano confrontate ad alcuni dei rischi tipici delle imprese commerciali, le imprese che partecipano agli appalti pubblici possono usufruire di salvaguardie specifiche per tutelarsi rispetto a determinate richieste di risarcimento di terzi, tra cui:
    • Difesa delle imprese appaltatrici pubbliche
    • Privilegio dei segreti di Stato
    • Dottrina della questione politica
    • Immunità sovrana derivata
    • Immunità ai sensi del Westfall Act
  • Responsabilità dei dirigenti: le imprese affidatarie di appalti pubblici affrontano rischi in materia di responsabilità dei dirigenti simili a quelli delle imprese commerciali, ma con l'ulteriore complicazione che molti dipendenti prestano servizi a strutture di proprietà e controllate dal governo degli Stati Uniti.
  • Rischio informatico: le imprese appaltatrici pubbliche sono più esposte alle minacce informatiche da parte di altri Stati volte all’ottenimento di informazioni critiche. Sono inoltre soggette a nuovi requisiti contrattuali e normativi in materia di sicurezza informatica, come la nuova certificazione del modello di maturità della cybersecurity (CMMC) e i nuovi decreti in materia di cybersecurity.
  • Capitale umano e rischi per il personale: i dipendenti delle imprese affidatarie di commesse pubbliche devono possedere una conoscenza approfondita in materia di gestione del rischio, indennizzi, progettazione e gestione delle prestazioni e pianificazione dei talenti e della forza lavoro per creare soluzioni specifiche per il settore.
  • Infortuni sul lavoro: oltre alle prestazioni classiche di cui godono i dipendenti statunitensi in materia di infortuni, il personale che presta servizi in base a un contratto finanziato a livello federale al di fuori degli Stati Uniti continentali è coperto dal Defense Base Act.

Il Defense Base Act (DBA) riconosce ai lavoratori che prestano servizi al di fuori degli Stati Uniti continentali in base a un contratto federale importanti prestazioni in materia di infortuni, a carico del Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti.

Il DBA fornisce l'indennità di invalidità e la copertura sanitaria ai lavoratori, siano essi cittadini statunitensi, locali o di paesi terzi. Copre i casi di infortunio e morte dei dipendenti nell’esercizio del proprio lavoro e spesso anche fuori dall'orario di lavoro. L’impresa appaltatrice e gli eventuali subappaltatori (a qualsiasi livello) che prestano servizi all'estero con un contratto federale sono soggetti ai requisiti del DBA.

Ogni impresa aggiudicataria di una commessa pubblica deve sottoscrivere un'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro ai sensi del Defense Base Act (DBA) per i lavoratori che prestano servizi al di fuori degli Stati Uniti continentali o essere autorizzata a sottoscrivere una propria assicurazione. In caso di infortunio o decesso, l'impresa appaltatrice sarà tenuta al risarcimento se il subappaltatore non è in grado di assicurare il risarcimento del dipendente. Se l’impresa non fornisce la copertura DBA, un dipendente vittima di un infortunio o i suoi aventi diritto possono citare in giudizio l’impresa che può essere accusata di illecito civile extracontrattuale. Oltre all’impresa, anche i dirigenti possono essere ritenuti personalmente responsabili del mancato riconoscimento delle prestazioni DBA a seguito di infortunio o decesso di un dipendente.

Marsh dispone di un team dedicato che offre una soluzione unica e completa riguardante tutte le fasi dell’assicurazione DBA: dalla progettazione del programma all’intermediazione, dalla sicurezza e il controllo delle perdite alla gestione dei sinistri in caso di crisi. Queste misure aiutano a proteggere il personale, ridurre considerevolmente le perdite/i costi e aumentare la competitività.