
Andrea Righetti
Manager, Infastructure, Energy & Power, and Construction Practice
-
Italy
Danni a infrastrutture, eventi climatici avversi, catastrofi naturali, errori umani o minacce informatiche possono causare blackout o gravi interruzioni nella produzione di energia, mentre i cambiamenti politici o normativi, così come le pressioni sociali, possono generare un senso di incertezza in operatori e investitori.
Composto da oltre 700 esperti, il team globale di Marsh può supportare le aziende del settore a ridurre il Total Cost of Risk e contribuire a creare stabilità operativa e finanziaria, fornendo la consulenza necessaria per individuare la soluzione assicurativa più adatta al raggiungimento degli obiettivi e alla creazione di un business più resiliente.
In generale, le aziende del settore energetico necessitano di una copertura assicurativa per proprietà, risorse e infrastrutture onshore/offshore, interruzioni dell'attività e riduzioni nei ricavi, investimenti in nuove costruzioni e per coprire le perdite relative alle responsabilità di terze parti e alla retribuzione dei lavoratori. Poiché la maggior parte delle risorse energetiche si trova in ambienti aperti ed esposti agli elementi naturali, la copertura contro eventi meteorologici gravi o catastrofi naturali è fondamentale. Inoltre, data l'espansione della digitalizzazione nell'intera catena di valore dell'energia, le aziende devono anche valutare di proteggersi contro i crescenti rischi informatici. Oltre a questo, a seconda della sede operativa, potrebbe infine essere necessario assicurarsi contro l'incertezza politica e creditizia.
Ogni azienda, ogni struttura operativa e ogni investimento ha le proprie peculiarità: il modo migliore per comprendere, quantificare e gestire il rischio è affidarsi a un consulente esperto.
La gestione del rischio e delle assicurazioni nel settore dell'energia è un argomento complesso, che richiede conoscenze specifiche. Aziende petrolifere, produttori di energia, distributori, rivenditori, investitori e operatori del settore delle energie rinnovabili hanno tutti esposizioni al rischio caratteristiche ed esigenze assicurative diverse. È importante collaborare con consulenti che comprendano il modello di business delle aziende e siano in grado di fornire informazioni e dati sulle tendenze e sulle best practice più importanti del settore assicurativo e della gestione del rischio.
Il team globale di consulenti, ingegneri del rischio e broker di Marsh, specializzato nel campo energetico, può facilitare le discussioni con i mercati assicurativi di tutto il mondo e progettare soluzioni che supportino gli obiettivi a breve e lungo termine di organizzazioni e business.
Mentre il mondo si muove in direzione di un futuro più ecologico, crescono anche gli investimenti nelle energie rinnovabili. La transizione a fonti di energia pulita, tuttavia, comporta anche cambiamenti significativi nell'intera catena di valore dell'energia e mutazioni nel panorama del rischio per gli investitori, gli operatori e i produttori di tecnologie del settore delle fonti rinnovabili.
Tra i principali rischi che gli stakeholder devono affrontare troviamo:
Composto da esperti nel campo delle energie rinnovabili e da ingegneri della gestione del rischio, il team globale di Marsh offre supporto costante riguardo gli sviluppi del settore e la gestione di rischi e opportunità.
Manager, Infastructure, Energy & Power, and Construction Practice
Italy