Skip to main content

Credito strutturato

In un contesto economico volatile e imprevedibile, le istituzioni finanziarie devono gestire attentamente i propri bilanci e le esposizioni creditizie. Marsh è al fianco delle aziende per strutturare e coordinare le strategie di rischio politico e di credito e studiare programmi assicurativi globali conformi alle normative.

Questo servizio potrebbe non essere disponibile nella vostra zona. Per ulteriori informazioni sulla disponibilità del servizio, contattateci.

La scelta della corretta strategia di ripartizione dei rischi per un’istituzione finanziaria presuppone la collaborazione con un risk advisor che abbia una perfetta comprensione del business e del panorama globale del rischio.

Attraverso prodotti leader di mercato, il nostro Lenders Solutions Group fornisce alle istituzioni finanziarie informazioni specialistiche sulla strutturazione, la sindacazione e il collocamento di soluzioni assicurative relative ai crediti. Siamo uno dei principali risk advisor in materia di rischio creditizio e politico, con accesso a una rete globale di professionisti esperti e competenti.

Le nostre soluzioni sono progettate per soddisfare i requisiti normativi e di rischio specifici a ogni paese. Consentono di liberare quote preziose di patrimonio di vigilanza, mitigare le esposizioni al rischio di credito e migliorare la propensione al rischio per sostenere le strategie di crescita.

US$350

Mld di coperture collocate a livello globale per clienti con rischio politico e credito strutturato

60+

clienti di istituzioni finanziarie in 30 paesi

2.500+

polizze all'anno pari a oltre US$150 miliardi di rischio di esposizione nozionale trasferito

Domande frequenti

L'assicurazione per il credito strutturato protegge l’azienda dal mancato pagamento o dal rifiuto del pagamento da parte del prestatore, per qualsiasi motivo assicurato, dell’importo dovuto (capitale e/o interessi) ai sensi di un'obbligazione di prestito assicurato. È applicabile a un'ampia gamma di obbligazioni finanziarie, tra cui prestiti, garanzie e crediti documentari.

Nell'ambito di una polizza assicurativa sui crediti, le cause all’origine dell'evento di mancato pagamento possono essere molteplici, dall'insolvenza del prestatore a un evento di rischio politico che impedisce il rimborso delle somme dovute. La polizza è disponibile su base secured o non secured (garantita o non garantita) e trade o non trade-related (capitale circolante), a seconda del contratto sottostante e di altri elementi della transazione.

Inoltre, può essere utilizzata per coprire rischi a breve, medio o lungo termine, a seconda delle esigenze del cliente, nei mercati emergenti e in quelli sviluppati. A volte viene definita "assicurazione contro la frustrazione contrattuale", per la sua capacità di ridurre lo stress associato al mancato pagamento dei crediti.

Il trasferimento del rischio non finanziato agli assicuratori del mercato privato è una strategia consolidata di ripartizione del rischio per le istituzioni finanziarie. La polizza sui crediti permette di trasferire all’assicuratore il rischio di mancato pagamento di un singolo prestatore o di tutti i crediti sotto forma di portafoglio.

A differenza dei credit default swap (CDS), la polizza sui crediti è adattata all'obbligazione sottostante. Marsh fornisce consulenza sulla strutturazione del contratto affinché possa qualificarsi come tecnica di mitigazione del rischio di credito ai sensi di Basilea III, sottolineando pertanto la necessità di una gestione efficiente del capitale.

Una polizza sui crediti offre molti vantaggi ai fini della mitigazione del rischio di credito.

Alcuni dei vantaggi delle polizze proposte da Marsh (in cui il mercato assicurativo funge da syndication partner per il trasferimento delle esposizioni), includono:

  • Significativo alleggerimento dei requisiti patrimoniali grazie alla riduzione degli asset ponderati per il rischio (RWA).
  • Aumento della propensione al rischio.
  • Gestione delle concentrazioni di rischio.
  • Alternativa alla condivisione con competitor.
  • Prezzi competitivi.
  • Aumento della redditività, del ritorno sul rischio e del ROE.
  • Partner di distribuzione non correlati e non sistemici.
  • Partner di partecipazione al rischio non dichiarati e silenti.
  • Significativa capacità e profondità delle controparti assicurative.

Qualsiasi creditore che fa affidamento a pagamenti da parte di partner commerciali nazionali o internazionali, la cui capacità di pagamento può essere influenzata da fattori quali volatilità politica, instabilità economica o restrizioni commerciali, dovrebbe prendere in considerazione un'assicurazione sul credito strutturato.

Anche quando questi fattori non sono significativi, l'assicurazione sul credito strutturato può essere utile per espandere le relazioni di finanziamento con le controparti, evitando al prestatore di dover reperire ulteriori finanziamenti presso istituti concorrenti.