
Riccardo Cornaghi
Client Executive, Affinity Practice
-
Italy
Sebbene i nuovi trattamenti e i vaccini abbiano contribuito a controllare il COVID-19, il settore dell'assistenza sanitaria rimane in prima linea, occupandosi della cura dei pazienti e al contempo della ricerca di tecnologie e pratiche sanitarie innovative. In questo contesto, le aziende devono comprendere che lo scenario del rischio è in continua evoluzione e come il mercato assicurativo si adatta e risponde.
La Practice HealthCare di Marsh aiuta i clienti a definire, progettare e fornire soluzioni in grado di soddisfare le esigenze specifiche degli operatori e dei contribuenti. Grazie a una conoscenza approfondita delle odierne sfide sanitarie, il nostro team di esperti del settore assicurativo e sanitario può assistervi nel definire il profilo di rischio della vostra organizzazione. Inoltre, con l'utilizzo degli strumenti analitici precisi ed efficaci, vi aiuteremo a quantificare il rischio e a determinare quanto sia da mitigare, mantenere o trasferire.
Identificando le esposizioni e gestendo il costo totale del rischio, la vostra organizzazione può prosperare in un'epoca di incertezza, migliorare il flusso di cassa, abbassare i costi, ridurre la volatilità dei risultati e ottenere una maggiore prevedibilità nel budget del rischio.
11/29/2023
Il MedMal Report di Marsh Italia analizza le richieste di risarcimento per Medical Malpractice tra le aziende sanitarie nazionali per offrire una panoramica approfondita sullo scenario della malasanità e degli errori medici in Italia.
Gli ospedali e gli operatori del settore sanitario, compresi i gruppi di medici presenti in strutture di degenza, come ad esempio quelle di assistenza per anziani, continuano ad affrontare le sfide tipiche del settore, conosciute ed emergenti, come:
Sebbene la capacità complessiva nel mercato sanitario appaia stabile dopo la pandemia, molti assicuratori sono selettivi riguardo alle nuove attività e ai rinnovi che sono disposti a sottoscrivere, senza contare che i prezzi rimangono onerosi.
Una compagnia di assicurazione captive è una controllata di proprietà di una o più organizzazioni controllanti fondata principalmente per assicurare l'esposizione dei suoi titolari. La captive assume una parte dei rischi assicurati e il saldo è assunto da un'altra compagnia assicurativa, nota come compagnia di riassicurazione. Alcuni dei potenziali vantaggi di una captive sono:
Attraverso una captive, le organizzazioni sanitarie possono ottenere maggiore trasparenza e controllo, oltre alla stabilità data dall'essere un partecipante, mitigando il rischio e la volatilità associati alle richieste di risarcimento di elevata gravità e bassa frequenza.
Per assicurazione di responsabilità civile per amministratori e funzionari (D&O) si intende una forma di copertura studiata per proteggere gli individui da perdite personali nel caso in cui vengano citati in giudizio a seguito del loro operato come direttori o funzionari di un'azienda o di un altro tipo di organizzazione.
Una polizza D&O può fornire copertura per alcune delle aree più importanti per gli operatori sanitari, come l'analisi dei colleghi e delle credenziali, così come per accuse di antitrust, violazioni dell'HIPAA e richieste di indennizzo relative a questioni normative.
Le organizzazioni di assistenza per anziani devono gestire la carenza di operatori sanitari e la crescente domanda di strutture e servizi. I pericoli per la proprietà e la sicurezza dei dipendenti, dei pazienti e dei residenti sono preoccupazioni chiave per qualsiasi organizzazione di assistenza per anziani.
Oltre ai tradizionali rischi dei rami property e casualty, nella valutazione dell'assicurazione e del programma di gestione del rischio, è necessario considerare anche l'emergere delle minacce informatiche.
Il ransomware è un tipo di attacco informatico che blocca l'accesso ai dati, al sito web, ai sistemi di assistenza clienti o ad altre risorse critiche della vittima. L'autore dell'attacco mantiene queste informazioni in ostaggio e richiede il pagamento di un riscatto in cambio dello sblocco dell'accesso. Per le organizzazioni sanitarie, responsabili dei dati sensibili dei pazienti, questi attacchi possono comportare gravi conseguenze finanziarie e legali, tra cui l'interruzione dell'assistenza, azioni legali basate sulla conformità e danni alla reputazione.
Per Telemedicina si intende una modalità di erogazione di servizi di assistenza sanitaria, tramite il ricorso a tecnologie innovative, in particolare alle Information and Communication Technologies (ICT), in situazioni in cui il professionista della salute e il paziente (o due professionisti) non si trovano nella stessa località. La telemedicina non è una specializzazione medica, ma piuttosto una forma di assistenza.
L'implementazione della telemedicina comporta numerosi vantaggi, ma è necessario considerare anche alcuni rischi.
L'uso della telemedicina riduce il rischio di diffusione dei virus rispetto all'assistenza di persona e la tecnologia in rapida evoluzione fornisce una piattaforma per l'istruzione e la formazione, una diagnosi più rapida dei problemi di salute e una riduzione dei costi sia per gli operatori che per i pazienti.
Le principali considerazioni sui rischi della telemedicina comprendono la responsabilità diretta e indiretta e l'aumento delle minacce informatiche che possono emergere in quanto gli operatori entrano in contatto con i pazienti da una varietà di dispositivi e reti differenti in luoghi diversi.
Gli operatori di terapia intensiva hanno bisogno di un'assicurazione di responsabilità civile generale simile a quella di altre aziende in altri settori e in più di un'assicurazione di responsabilità civile professionale.
Conosciuta come assicurazione per negligenza medica, questa copertura protegge gli operatori sanitari dal rischio finanziario associato a lesioni, spese mediche e danni alla proprietà dei pazienti. All'interno di questa categoria sono ricompresi due tipi di copertura da considerare:
Oltre a queste forme standard di copertura, le organizzazioni devono valutare le proprie esposizioni e vulnerabilità specifiche per progettare un programma di assicurazione che aiuti in modo efficace a ridurre e gestire il rischio.
Un consulente per la gestione del rischio può aiutare le organizzazioni sanitarie a valutare il loro attuale scenario di rischio, a creare ed eseguire un piano che minimizzi le esposizioni per migliorare la sicurezza e l'assistenza ai pazienti e che protegga al contempo le proprietà e i dipendenti dell'organizzazione.
Il nostro team combina una profonda esperienza nel settore e una tecnologia all'avanguardia per affidare i vostri rischi ai giusti assicuratori e generare prezzi e termini competitivi per la vostra organizzazione. Possiamo anche aiutarvi a migliorare la progettazione del vostro programma di assicurazione e dei livelli di franchigia, utilizzando i nostri modelli finanziari professionali e l'analisi dei dati del nostro team specializzato.
Per gli operatori sanitari, i vantaggi di collaborare con uno specialista nella gestione del rischio sono evidenti: l'accesso a una gamma di servizi di intermediazione nel campo dell'assicurazione e del rischio che vi aiutano a ridurre i costi, controllare i rischi e proteggere il futuro della vostra organizzazione.
Client Executive, Affinity Practice
Italy