Skip to main content

Organizzazioni religiose e non profit

Le organizzazioni religiose e non profit devono affrontare sfide che stanno rimodellando il loro profilo di rischio. I nostri consulenti collaborano con le organizzazioni religiose e non profit per aiutarle a gestire le sfide attuali e tutelarsi dai rischi emergenti al fine di garantirne la sostenibilità e la capacità di compimento della missione.

Questo servizio potrebbe non essere disponibile nella vostra zona. Per ulteriori informazioni sulla disponibilità del servizio, contattateci.

In un mondo caratterizzato da rischi e sfide in continua evoluzione, gli enti religiosi e non profit devono affrontare ostacoli inediti.

Le organizzazioni religiose devono affrontare sfide che stanno rimodellando il loro profilo di rischio. Il nostro polo dedicato alle organizzazioni religiose e non profit fornisce consulenza per aiutarle a gestire le sfide attuali e tutelarsi dai rischi emergenti al fine di garantirne la sostenibilità e la capacità di compimento della missione.

Siamo specializzati nei rischi specifici delle organizzazioni religiose e non profit

Il nostro team di professionisti aiuta le organizzazioni religiose e non profit a gestire i rischi principali legati alle persone, alle proprietà e alla responsabilità civile e reindirizzare le risorse al servizio della missione.

Il nostro obiettivo è aiutare gli enti religiosi e non profit a tutelare i propri beni, garantire la sicurezza dei membri o studenti e gestire efficacemente il costo del rischio per reindirizzare le risorse al servizio della missione. Offriamo soluzioni assicurative e di gestione del rischio su misura, convenienti e proattive. Mettiamo la nostra esperienza e le nostre competenze al servizio delle realtà religiose e non profit per aiutarle a tutelare l’organizzazione e a gestire i rischi, garantendo la tranquillità del pieno sostegno della loro missione.

Perché Marsh?

Marsh è leader mondiale nel campo nell’intermediazione assicurativa e della consulenza sui rischi. Il nostro eccezionale network globale di consulenti riunisce le migliori conoscenze, competenze e servizi per soddisfare le specifiche esigenze del settore delle organizzazioni religiose e non profit.

Il polo dedicato alle organizzazioni religiose di Marsh sostiene le organizzazioni religiose in Australia, consapevole delle sfide uniche che devono affrontare, come la diminuzione del numero delle congregazioni, il calo delle donazioni e il cambiamento delle abitudini sociali e spirituali.

Vantaggi per i nostri clienti

Gestione del rischio

Gestione del rischio conveniente per reindirizzare i fondi al servizio della missione

Competenza

Competenze approfondite e supporto specializzato per affrontare le sfide specifiche della gestione del rischio nel settore degli enti religiosi e non profit

Soluzioni

Soluzioni personalizzate per la sicurezza, il benessere e il rispetto delle normative per tutti i membri e gli studenti

Il consulente di fiducia Marsh o i nostri specialisti sono a vostra disposizione per aiutarvi a impostare la strategia di gestione del rischio più adatta e rimanere sempre aggiornati.

Domande frequenti

Dopo la messa in liquidazione di Catholic Church Insurance, Marsh è consapevole delle sfide uniche che devono affrontare gli enti religiosi e le organizzazioni cattoliche in Australia. Offriamo soluzioni assicurative e di gestione del rischio ad hoc e su misura che rispondono alle esigenze di queste organizzazioni. Il nostro team di esperti è al fianco delle organizzazioni religiose e non profit per aiutarle ad affrontare le nuove sfide e individuare soluzioni assicurative e modelli di gestione del rischio alternativi che forniscano una copertura completa a tutela dell’organizzazione e reindirizzino i costi al servizio della missione.

Le organizzazioni religiose e non profit comprendono varie entità come diocesi e parrocchie, luoghi di culto, enti formativi, istituzioni sanitarie e di assistenza agli anziani, enti assistenziali e no-profit. Ogni realtà deve affrontare una molteplicità di rischi in diversi ambiti, tra cui i rischi legati alle persone, alle proprietà e alla responsabilità civile. Di seguito si illustrano alcuni dei rischi principali:

Persone: Diminuzione del numero di fedeli, educazione e sostegno dei nuovi sacerdoti ed ecclesiastici, dovere di vigilanza per fornire un ambiente sicuro agli studenti, pianificazione della forza lavoro, età del personale, violenza e stress sul lavoro, complesse esigenze di assistenza per la comunità anziana e problemi di stress mentale del personale e dei volontari.

Proprietà: razionalizzazione delle risorse, accorpamento delle parrocchie poco frequentate, programmi di manutenzione per ridurre la vulnerabilità agli eventi calamitosi e naturali, governance, gestione del rischio e appalti per progetti di investimento.

Responsabilità: sistema standardizzato professionale per i risarcimenti e gli indennizzi, rischio reputazionale in relazione alla sicurezza degli studenti, rischi informatici come violazioni della privacy e hackeraggio, conformità alle nuove norme e obblighi contrattuali legati ai finanziamenti pubblici e ai requisiti assicurativi.

Le organizzazioni religiose e non profit possono gestire efficacemente il rischio implementando una strategia completa di gestione del rischio. A titolo esemplificativo:

Prevenzione: elaborare una strategia di prevenzione dei rischi identificando e quantificando i rischi e le esposizioni. È importante creare un piano di intervento in caso di crisi poiché non tutti i rischi possono essere prevenuti.

Collaborazione: coinvolgere gli stakeholder interni ed esterni e rivolgersi a consulenti di gestione del rischio qualificati per identificare e affrontare i rischi. I risk advisor possono fornire informazioni e indicazioni preziose per gestire i rischi in modo efficace.

L'identificazione e la quantificazione delle esposizioni al rischio richiedono un approccio collaborativo che coinvolga gli stakeholder interni, esperti esterni e risk advisor. Per fornire supporto in questo processo, Marsh utilizza sofisticati strumenti di valutazione del rischio e tecniche avanzate di analisi dei dati. Attraverso la raccolta e l’analisi di dati pertinenti, Marsh aiuta gli enti religiosi e non profit a comprendere e quantificare meglio l'esposizione al rischio, assumere decisioni informate e classificare adeguatamente i rischi.

Marsh, azienda leader nella consulenza sui rischi, offre una vasta gamma di soluzioni su misura per le organizzazioni religiose e non profit. Il nostro team di esperti raccoglie e analizza dati preziosi sui rischi degli enti religiosi e non profit e fornisce informazioni pertinenti sui rischi emergenti per poterli classificare in ordine di priorità. In tempi di crisi, i nostri specialisti di gestione del rischio forniscono guida e supporto per affrontare le sfide in modo efficace. Il nostro impegno è proteggere le organizzazioni religiose e non profit, aiutarle a gestire i rischi e garantire la continuità della missione.