In un settore come quello tecnologico, in cui la posta in gioco è molto alta, il risk management è una risorsa fondamentale.
Nel corso della pandemia da COVID-19, è emerso quanto il nostro mondo faccia affidamento sulla tecnologia: durante il lockdown, gli strumenti tecnologici hanno permesso di continuare a svolgere alcune attività: dalla possibilità di lavorare da casa all’utilizzo degli e-commerce, senza tralasciare il ruolo dei social network.
Il successo nell’industria tecnologica dipende dalla capacità di cogliere le opportunità e gestire i rischi offerti dalle innovazioni tipiche di un mercato in rapida evoluzione. Violazioni dei dati, malfunzionamenti software e hardware e altri rischi informatici sono sempre in agguato, nonostante gli sforzi per ridurre l'impatto di queste e altre interruzioni dell'attività.
La Practice Technology di Marsh, attiva a livello globale, supporta le aziende nella valutazione dei rischi, nella definizione delle priorità e nella gestione e mitigazione delle esposizioni.