Skip to main content

Settore Tecnologico

Il successo delle aziende attive nell’industria tecnologica dipende dalla loro capacità di sfruttare le opportunità presentate dall'innovazione, gestendo al meglio i rischi d'impresa correlati. I consulenti di Marsh possono aiutare queste realtà a identificare i rischi e a gestirli utilizzando strumenti di valutazione, analisi dei dati e strumenti tecnologici leader del settore.

In un settore come quello tecnologico, in cui la posta in gioco è molto alta, il risk management è una risorsa fondamentale.

Nel corso della pandemia da COVID-19, è emerso quanto il nostro mondo faccia affidamento sulla tecnologia: durante il lockdown, gli strumenti tecnologici hanno permesso di continuare a svolgere alcune attività: dalla possibilità di lavorare da casa all’utilizzo degli e-commerce, senza tralasciare il ruolo dei social network.

Il successo nell’industria tecnologica dipende dalla capacità di cogliere le opportunità e gestire i rischi offerti dalle innovazioni tipiche di un mercato in rapida evoluzione. Violazioni dei dati, malfunzionamenti software e hardware e altri rischi informatici sono sempre in agguato, nonostante gli sforzi per ridurre l'impatto di queste e altre interruzioni dell'attività.

La Practice Technology di Marsh, attiva a livello globale, supporta le aziende nella valutazione dei rischi, nella definizione delle priorità e nella gestione e mitigazione delle esposizioni.

The Global Risks Report

I principali rischi per il 2025 e il futuro grazie ai dati e agli insight forniti da oltre 900 esperti e leader a livello mondiale.

Domande frequenti

Le società tech devono affrontare una serie di rischi, dalla sicurezza informatica e le violazioni dei dati alla concorrenza del settore, la digital business interruption, la resilienza informatica e persino l'obsolescenza legata alla crescente implementazione dell’intelligenza artificiale. Al momento, i primi due rischi (la sicurezza informatica e la concorrenza) sono forse i più urgenti. La spinta ad assicurarsi quote di mercato sta favorendo un contesto di creazione sempre più rapida di prodotti innovativi, con tecnologie che spesso vengono messe in commercio senza un adeguato processo di identificazione e risoluzione delle potenziali esposizioni alla compromissione (ad esempio l'hacking). Sfortunatamente, questo consente a persone prive di scrupoli di sfruttare a proprio vantaggio prodotti e servizi concepiti con le migliori intenzioni. Le violazioni dei dati possono avere gravi conseguenze sulle aziende e sui consumatori. È quindi necessaria, ora più che mai, una pianificazione strategica della gestione del rischio.