
By Haoren Fu ,
Head of Transactional Risk, Asia
02/23/2023 · Lettura di 3 minuti
Questo effetto si è fatto sentire soprattutto nell’Asia settentrionale, per via della volatilità dei cambi in Giappone e Corea del Sud, dei controlli sulla pandemia in Cina e dell'aumento dei tassi di interesse in tutta la regione. Tuttavia, nonostante le circostanze difficili, il piazzamento di soluzioni di Transactional Risk nel 2022 è rimasto solido, grazie alla continua stabilità del mercato M&A del Sud-est asiatico e alla forza del mercato indiano.
Complessivamente, il numero di deal chiusi è diminuito leggermente del 12% rispetto ai livelli record del 2021, i massimali totali collocati sono cresciuti del 35,6% rispetto all'anno precedente e il numero combinato di polizze primarie e in eccesso collocate da Marsh in Asia è passato da 197 nel 2021 a 205 nel 2022.
Il tasso di premio medio per l'Asia è aumentato leggermente, passando dal 2,25% nel 2021 al 2,32% nel 2022. Come per l'esperienza di Marsh nell'area EMEA, questa media è il risultato di un contesto di prezzi elevati nella prima parte dell'anno, che si sono ridotti nel secondo semestre. Il cambiamento è dovuto principalmente alla riduzione dell'attività di deal che ha alleggerito i vincoli sulla larghezza di banda di sottoscrizione e all'aumento della concorrenza tra gli assicuratori per gli incarichi in tutta la regione.
Articolo
02/23/2023
Articolo
02/23/2023
Articolo
02/23/2023