Skip to main content

Report

Il futuro del post-vendita delle assicurazioni auto

Scopri il potenziale dell'estensione di garanzia

Un report aggiornato sul post-vendita con dati globali e approfondimenti regionali su Asia, Europa e America Latina.

L'industria automobilistica è in pieno cambiamento. Con l'evoluzione del settore, cambia anche il settore delle estensioni di garanzia, per il quale si prevede una crescita del 30% entro il 2029 per raggiungere i 43 miliardi di dollari. 

Il report The future of automotive insurance aftersales, elaborato in collaborazione con l'Open & Embedded Insurance Observatory, presenta le ultime tendenze che impattano il settore delle estensioni di garanzia nel comparto motor, comprese le batterie per i veicoli elettrici. Il report approfondisce i vantaggi dell'integrazione di soluzioni digitali e di intelligenza artificiale nell’aftersales e fornisce raccomandazioni concrete destinate a costruttori, concessionari e importatori per orientarsi nel mercato in continua evoluzione dell’aftersales delle polizze motor.

Il report contiene dati e informazioni utili per realizzare obiettivi prioritari:

  • Migliorare l'efficienza: semplificare il processo di vendita e la gestione dei sinistri con soluzioni digitali e strumenti basati sull’IA.
  • Aumentare la customer satisfaction: offrire garanzie personalizzate in linea con le esigenze personali dei clienti.
  • Garantire la sostenibilità: integrare prassi ecosostenibili nei programmi di garanzia per conformarsi ai requisiti normativi e rispondere alle aspettative dei clienti.
  • Implementare una manutenzione proattiva: utilizzare l'analisi predittiva per anticipare le esigenze dei clienti e ridurre i tempi di attesa.
  • Assicurarsi un vantaggio competitivo: essere sempre aggiornati sui cambiamenti normativi e i trend del mercato grazie a una consulenza specializzata. 

Il futuro del post-vendita delle assicurazioni auto

Scopri il potenziale dell'estensione della garanzia

*Disponibile solo in lingua Inglese

Scarica subito il report e trasforma la tua strategia aftersales

Domande frequenti

I programmi di estensione di garanzia rappresentano un flusso di ricavi tutt’altro che trascurabile per costruttori, concessionari, società di leasing, istituti finanziari e assicuratori. Questi programmi aumentano il tasso di fidelizzazione e di ritorno dei clienti e permettono di ricavare dati preziosi per migliorare prodotti e servizi.

L’IA sta trasformando il post-vendita delle assicurazioni auto:

  • Migliora l'erogazione dei servizi
  • Migliora la customer experience
  • Semplifica le operazioni

L’IA aiuta a rilevare le frodi e valutare i rischi e riduce i tempi di lavorazione dei sinistri, a vantaggio di clienti e fornitori.

I servizi assicurativi post-vendita, compresa l'estensione di garanzia, generano un significativo flusso di ricavi per l'industria automobilistica, con margini di profitto spesso superiori al 20% per i concessionari. Questi servizi contribuiscono a stabilire relazioni di lungo termine con i clienti e sono essenziali per mantenere la competitività nel mercato.

  • Costruttori: executive e product manager possono utilizzare il report per studiare le dinamiche di mercato e valutare l’importanza dei servizi assicurativi post-vendita nella loro business strategy. 
  • Concessionari/importatori:  manager e sales possono approfondire il ruolo dell’estensione di garanzia per migliorare la loyalty del cliente e generare ricavi supplementari. 
  • Assicuratori: le compagnie che offrono estensioni di garanzia possono informarsi sui più recenti trend del mercato, le sfide e le opportunità di crescita. 

Si prevede che il mercato dell’estensione di garanzia per il settore motor crescerà del 30% a partire dal 2024 per attestarsi a 43 miliardi di dollari entro il 2029. L’incremento sarà trainato dall'aumento dei costi di riparazione, la maggiore consapevolezza dei consumatori e l'adozione di piattaforme di servizi digitali.

  1. Tecnologia e durata della batteria: gli assicuratori devono valutare la durata prevista della batteria dei veicoli elettrici e la diminuzione delle prestazioni nel tempo. È essenziale comprendere le specifiche tecnologie utilizzate, come le batterie agli ioni di litio e allo stato solido. 
  2. Costo della sostituzione: tenuto conto del costo significativo della sostituzione delle batterie dei veicoli elettrici, gli assicuratori valuteranno il costo medio di sostituzione e le differenze di costo in base al produttore e al modello. 
  3. Termini della copertura: gli assicuratori definiranno che cosa copre l’estensione di garanzia, inclusi aspetti come la perdita di capacità della batteria, i difetti e tutti i componenti associati (ad esempio, i sistemi di ricarica). 
  4. Compliance normativa: gli assicuratori devono essere a conoscenza delle normative e degli standard che disciplinano le garanzie dei veicoli elettrici nei diversi paesi, in quanto possono incidere sui requisiti di copertura e i diritti dei consumatori. 
  5. Processo efficiente di gestione dei sinistri: gli assicuratori valuteranno come implementare un processo semplificato ed efficiente di gestione dei sinistri relativi alle batterie al fine di migliorare la soddisfazione del cliente e l'efficienza operativa.