Skip to main content

Rischio

Pandemico

I focolai dei virus come il Coronavirus, Zika, l'influenza aviaria e l'Ebola portano alla luce una minaccia emergente che le organizzazioni devono essere preparate ad affrontare.

La crisi inaspettata causata dal COVID-19 ha paralizzato la quasi totalità delle attività di mercato a livello globale, mettendo in luce l’impatto devastante che una pandemia può avere in termini umani ed economici.

Ora, con l’avvicinarsi della ripresa, individui, organizzazioni e business guardano al futuro.

Gestire le perdite legate alla pandemia può essere complesso. Pertanto, per ridurre al minimo i danni in caso di perdita totale o parziale di reddito è importante considerare i propri fattori di rischio specifici e cercare di pianificare in anticipo. Comprendere la tua copertura e avere un chiaro piano di continuità in atto per le interruzioni dell'attività ti aiuterà lungo il percorso verso una maggiore resilienza.

Approfondimenti in primo piano

Placeholder Image

Articolo

01/02/2022

Performance e rischi nel settore pubblico: cosa cambierà dopo la pandemia e con il PNRR

Se il settore privato da anni si confronta con i temi di performance e risk management, quello pubblico ne ha preso consapevolezza solo in tempi più recenti. La pandemia ha indubbiamente accelerato questo processo da parte degli attori pubblici, ma saranno la riforma della P. A. e la spinta alla digitalizzazione contenute nel PNRR a fare da volano in questa direzione.

Owner with face covering sitting at table in closed cafe or coffee shop, small business lockdown due to coronavirus.

Articolo

01/02/2022

Risk management: pensare l’impensabile è la vera sfida post Covid

Alla luce dell'emergenza pandemica, sono tre le direttrici prioritarie su cui lavorare a livello di risk management e business continuity per garantire la resilienza organizzativa: predisporre piani di business continuity people-oriented, sviluppare modelli di business agili e resilienti, includere la valutazione dei “cigni neri” nella gestione del rischio.

Close-up view of a modern GPU card with padlock protection activated

Articolo

05/04/2021

Con la pandemia aumenta il rischio cyber per le aziende

L’utilizzo sempre più massiccio delle piattaforme digitali impone un ripensamento dei sistemi di protezione