Skip to main content

Evento

Global Risks: sfide globali e opportunità emergenti

L’edizione 2025 del Global Risks Report, sviluppato dal World Economic Forum (WEF), con il supporto di partner strategici come Marsh McLennan, offre un'analisi completa dei rischi più significativi che il mondo si trova ad affrontare oggi.

In occasione dell’evento del 21 gennaio 2025 “Global Risks: sfide globali e opportunità emergenti”, organizzato dai business italiani di Marsh e Mercer, abbiamo avuto l’opportunità di confrontarci con i protagonisti del mercato per approfondire le sfide e le strategie per gestire l’attuale panorama globale e prepararsi al futuro.

Guardate la registrazione degli interventi

selected option

In apertura dell'evento "Sfide globali, opportunità emergenti" Andrea Bono, CEO Marsh McLennan Italy & Eastern Mediterranean Region, introduce il tema della giornata approfondendo i principali insights e risultati del report 2025.

Carlo Alberto Carnevale-Maffè, Associate Professor of Practice di Strategy and Entrepreneurship SDA Boccon, pone in evidenza brillanti spunti interpretativi rispetto ai contenuti del report.

Enzo De Angelis - Presidente di Mercer Italia, insieme a Pierroberto Folgiero - Amministratore Delegato di Fincantieri, approfondisce due dei principali rischi indicati nel Global Risks Report: “State-based armed conflict” e “Geopolitical confrontation”.

Marco Araldi - Amministratore Delegato di Marsh Italia, insieme a Silvia Rovere, Presidente di Poste Italiane, commentano le principali sfide e opportunità per i grandi investitori istituzionali.

In chiusura dell'evento Claudio Torcellan - South East Europe Market Leader di Oliver Wyman, riflette sui trend a livello globale e i rischi che le organizzazioni dovranno affrontare in futuro.

Compilate il form per scaricare i materiali presentati durante l’evento del 21 gennaio 2025