Skip to main content

Centri medici

Le trasformazioni del settore sanitario, i crescenti vincoli normativi e le nuove tecnologie spingono sempre più medici a rinunciare alla pratica indipendente e a costituire studi associati o centri medici. Gli specialisti in rischi sanitari di Marsh sono al fianco dei medici per affrontare i rischi legati alla gestione dei centri medici e all’erogazione dei servizi sanitari.

Erogare servizi sanitari e gestire i rischi relativi alla sicurezza dei pazienti sono solo una parte dell'attività dei centri medici, confrontati a molti altri rischi: compliance normativa (rispetto delle norme sulla privacy, codifica dei dati, fatturazione, informatizzazione), infortuni sul lavoro, responsabilità del datore di lavoro, responsabilità del management, a cui si aggiunge il temuto rischio di negligenza professionale.

Il passaggio al modello value-based sposterà buona parte dei rischi finanziari sugli operatori sanitari. Questo cambiamento metterà a dura prova la tenuta finanziaria di molti centri medici e potenzialmente anche la loro capacità di erogare un’assistenza sanitaria di qualità in maniera regolare.

Stretti tra il rischio d’impresa, i rischi in termini di sicurezza dei pazienti e la crescente complessità del contesto normativo e tecnologico, i centri medici sono sempre più vulnerabili all'evoluzione del panorama dei rischi.

I nostri specialisti in rischi sanitari hanno una vasta esperienza nella classificazione dei rischi e la progettazione di soluzioni complete per supportare i centri medici.

Approfondimenti in primo piano

FAQs

La diffusione dei fascicoli sanitari elettronici e dei sistemi di gestione delle strutture sanitarie ha portato i centri medici a detenere quantità significative di dati personali sensibili. Le informazioni sanitarie private sono da sempre un bersaglio preferito del cyber crime e le violazioni dei dati costituiscono una grave minaccia. Inoltre, l'aumento della frequenza e della gravità degli attacchi ransomware accresce il rischio di interruzioni del servizio dei centri medici. Un attacco ransomware che blocca l'accesso dei medici ai dati dei pazienti, per esempio, può interrompere l’attività del centro e privare i pazienti delle cure necessarie. L'integrazione di molteplici sistemi e reti, man mano che i medici si associano a centri più grandi, può anche creare delle falle nella sicurezza informatica, esponendo la struttura a perdite di dati.

Gli specialisti in rischi sanitari di Marsh sono al fianco dei centri medici per identificare, valutare e mitigare i rischi cyber e tecnologici.

Oltre a essere fortemente regolamentato, con sanzioni significative in caso di non conformità, il settore sanitario è esposto al rischio di denunce. Per esempio, eventuali lacune nel monitoraggio e nell'accuratezza della codifica dei dati o del processo di fatturazione possono esporre i centri medici a denunce per falsa fatturazione. Non essendovi alcun limite di tempo per l’ispezione dei registri, possono emergere vecchie responsabilità con potenziali perdite finanziarie. Inoltre, i centri medici sono chiamati a vigilare sugli standard della pratica clinica per limitare le variazioni nelle cure sanitarie e migliorare gli esiti clinici. Il declino della qualità dell'assistenza può infatti avere ripercussioni finanziarie negative con il modello value-based, sia da un punto di vista normativo sia per il rischio di denunce da parte dei pazienti.

I centri medici sono aziende che oltre a erogare servizi di assistenza sanitaria devono anche generare rendimenti per i membri. La gestione di questo genere di attività comporta rischi non solo in termini di sicurezza dei pazienti ma anche di amministrazione quotidiana. Esistono tuttavia diverse soluzioni assicurative per tutelare il personale e le risorse finanziarie del centro medico:

  • Responsabilità civile professionale sanitaria
  • Polizza cyber
  • Polizza D&O per amministratori e dirigenti
  • Responsabilità per errori e omissioni nella fatturazione (E&O)
  • Assicurazione datoriale EPLI
  • Infortuni sul lavoro

Gli specialisti in rischi sanitari di Marsh hanno l’esperienza e gli strumenti per aiutare i centri medici a gestire al meglio i rischi per concentrarsi sulla prestazione di servizi di qualità e la crescita del numero di pazienti.

I nostri esperti

Placeholder Image

Maria Concetta Trovato

Healthcare Industry Leader, Marsh Spa

  • Italy

Placeholder Image

Carlo Maria Castiglione

Public Entities & Healthcare Sales Team Coordinator, Marsh

  • Italy

Placeholder Image

Ignazio Barbera

Market Leader Enti Pubblici, Sanità & Affinity; Marsh Advisory

  • Italy