Skip to main content

Terapia intensiva

Ospedali, cliniche e altre strutture di terapia intensiva sono in prima linea nella gestione dei rischi sanitari e la risoluzione di molti problemi quotidiani. La HealthCare Practice di Marsh è al fianco di queste aziende per mitigare la loro esposizione ai rischi e aiutarle a focalizzarsi sulla loro missione fondamentale.

Quando una malattia o un infortunio sconvolgono improvvisamente la vita, il centro di terapia intensiva è il luogo dove iniziano la risposta e il recupero. Gli ospedali, i centri di primo soccorso e altre strutture sanitarie sono essenziali per assicurare la salute pubblica, ma devono affrontare molteplici rischi.

Le strutture di terapia intensiva sono esposte a una serie continua di rischi in termini di responsabilità professionale, responsabilità del management, rischi informatici e tecnologici emergenti, danni alle cose, a cui si aggiungono le mutevoli dinamiche della forza lavoro, pressioni finanziarie, obblighi normativi e il controllo da parte degli stakeholder.

Se la missione stessa del settore sanitario è prendersi cura dei malati, la pandemia globale è stata un banco di prova per le terapie intensive e ha riversato molta pressione su medici, infermieri e personale sanitario. La carenza di dispositivi medici di protezione e le restrizioni che hanno interrotto la fabbricazione e il trasporto di prodotti hanno inceppato le catene di approvvigionamento.

L'evoluzione e la dinamicità stessa del settore sanitario modificano costantemente il profilo di rischio delle strutture di terapia intensiva. Il nostro team specializzato nella gestione dei rischi sanitari è al fianco dei centri di terapia intensiva per aiutarli ad affrontare le sfide attuali e prepararsi ai nuovi rischi.

Approfondimenti in primo piano

FAQ's

La terapia intensiva è un segmento variegato del settore sanitario che comprende:

  • Ospedali, inclusi ospedali generali, psichiatrici, specialistici e di riabilitazione.
  • Strutture ambulatoriali, come ambulatori ad accesso diretto e strutture di pronto soccorso.

La terapia intensiva fornisce cure mediche per il recupero, la riabilitazione e la gestione dei sintomi dei pazienti. L’ampio ventaglio di lesioni e di patologie a insorgenza improvvisa e che possono portare a condizioni gravi richiede una serie altrettanto vasta di servizi di terapia intensiva e di stutture sanitarie, nonché strategie di gestione dei rischi.

I rischi per le strutture di terapia intensiva variano, tra i più significativi rientrano la responsabilità per la sicurezza dei pazienti, i danni materiali, gli infortuni sul lavoro e la responsabilità datoriale, la compliance normativa e la privacy dei dati. Le strutture di terapia intensiva con le loro varie specialità sono esposte alle cause legali per negligenza medica. I danni a sistemi e apparecchiature diagnostiche sofisticate possono interrompere l'erogazione dei servizi di terapia intensiva. Inoltre, l'assistenza sanitaria è un'attività che impiega molta forza lavoro e i rischi di infortunio sono elevati, il risarcimento per infortunio rappresenta quindi una delle esposizioni più significative per il settore.

Il crescente uso dei fascicoli sanitari elettronici e le normative rigorose in materia di protezione delle informazioni sanitarie espone le strutture a incidenti informatici e le violazioni della privacy dei dati costituiscono una grave minaccia per tutte le aziende sanitarie.

Questi rischi sono aggravati dalla trasformazione in atto del sistema di rimborso delle spese mediche con il passaggio dal tradizionale sistema fee-for-service, che prevede il rimborso alla struttura sanitaria delle singole prestazioni, al sistema value-based, in cui per ogni paziente viene pagato un contributo fisso. Questo cambiamento sta spostando il rischio finanziario per gli esiti clinici sugli operatori sanitari, un processo che probabilmente introdurrà ulteriori esposizioni man mano che le strutture si adattano al nuovo sistema di rimborsi.

I centri di terapia intensiva differiscono l’uno dall’altro per le esigenze in materia di gestione dei rischi e le modalità di trasferimento dei rischi. Esistono tuttavia diverse soluzioni assicurative per mitigare i rischi in ambito sanitario:

  • Polizza Cyber
  • Polizza D&O per amministratori e dirigenti
  • Assicurazione datoriale EPLI
  • Responsabilità civile
  • Responsabilità civile professionale sanitaria
  • Danni alle cose
  • Infortuni sul lavoro

Gli specialisti in rischi sanitari di Marsh sono al fianco delle strutture di terapia intensiva per aiutarle a gestire il costo totale del rischio, fornendo informazioni basate sui dati e analisi approfondite, per continuare a soddisfare le esigenze sanitarie della comunità.

I nostri esperti

Placeholder Image

Maria Concetta Trovato

Healthcare Industry Leader, Marsh Spa

  • Italy

Placeholder Image

Carlo Maria Castiglione

Public Entities & Healthcare Sales Team Coordinator, Marsh

  • Italy

Placeholder Image

Ignazio Barbera

Market Leader Enti Pubblici, Sanità & Affinity; Marsh Advisory

  • Italy